Anche quest’anno SIAM è protagonista di BOOKCITY2017:
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
BOOKCITY MILANO, nel suo insieme, vuole:
– Avere una dimensione metropolitana capace di aprirsi a una fruizione nazionale e internazionale
– Dare visibilità a Milano come centro della produzione editoriale
– Proporre la lettura come esperienza di valore
– Coniugare innovazione e tradizione, accompagnando la trasformazione sia delle filiere produttive sia dei comportamenti e delle forme di lettura, nella direzione dello sviluppo di prodotti e servizi realmente innovativi, capaci di fornire occasioni di lavoro e di crescita
Ecco un elenco degli eventi in programma presso SIAM dal 16 al 19 novembre 2017:
- Il vuoto nel pieno: quel che resta delle colonie di vacanza con Nicolò Piuzzi, Fabio di Benedetto e Lorenzo Mini
17 novembre 2017 – ore 18.30 – miFAC Gallery
- Progetto Giuria Giovani con Giovanna Pastega e Laura Capone
17 novembre 2017 – ore 14.30 – Aula Magna
- Storia di violenza domestica nell’Italia di oggi con Diana De Marchi, Laura Capone, Giuliana Grando, Simona Sforza, Giovanni Pastega e Claudia Casolaro
17 novembre 2017 – ore 17.30 – Aula Magna
- Facilitiamoci! Prendersi cura di gruppi e comunità con Martina Francesca, Melania Bigi e Deborah Rim Moriso
17 novembre 2017 – ore 10.00 – FABLAB
- Sei un Genio! con Giampaolo Colletti
17 novembre 2017 – ore 17.00 – FABLAB
- Amore e psiche online con Duska Kovacevic e Attilio Fortini
17 novembre 2017 – ore 15.00 – Biblioteca
- Parole dell’essere e dell’andare con Simonetta Longo, Pancrazio Luisi, Massimo Rizza, Giancluca Bocchinfuso e Lorenza Vervara
17 novembre 2017 – ore 17.00 – Biblioteca
- Ferro batte ferro. Il carcere è un’istituzione legale con Pino Roveredo e Sergio Cusani
17 novembre 2017 – ore 18.30 – Biblioteca
- Leggere e scrivere come occasione di riscatto con Barbara Rossi, Daniela Bianchini, Renzo Magosso, Sonia Magliano, scrittori detenuti e studenti dell’associazione liceo musicale di Rivarolo Canavese
18 novembre 2017 – ore 10.30 – Aula Magna
- StreetLibers. Liberi in fabula con Biagio Veneruso, Bianca Chilovi, Laura Gamba, Marta Mistrangelo, Francesco Carrubba, Mariele Rosina, Chiara Trubbiani, Susanna Miotto Ilario Vannucchi, Michela Buca, Giuseppe Lotito, Marzia Amaranto
18 novembre 2017 – ore 12.30 – Aula Magna
- La città dei desideri con Fiorenza Pistocchi, Nucci Ferrati, Maddalena Molteni, Anna Versi Masini, Serena Perego, Elio Bettinelli, Jacopo Casoni, Ivan Fossati, Franco Francescato, Gianluca Margheriti, Alex Miozzo, Roberto Pegorini, Enzia Tarsia, Silvia Maria Ramasso.
18 novembre 2017 – ore 15.30 – Aula Magna
- Piero Chiara e il Cinema, dal libro al film con Mauro Gervasini e Mauro Novelli. A cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara
18 novembre 2017 – ore 17.30 – Aula Magna
- Storie di rinascita per la prima edizione del Premio letterario Ewwa con Carlo Animato, Annarita Briganti, Mariangela Camocardi, Elisabetta Flumeri, Fania Petrocchi, Alessandra Tavella
18 novembre 2017 – ore 19.30 – Aula Magna
- Debiti e intersezioni tra letteratura e psicanalisi con Daniela Marcheschi, Amedeo Anelli, Giovanni Sias, Stefania Sini. A cura di CISLE – Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee e Fondazione Dino Terra
18 novembre 2017 – ore 10.30 – Biblioteca
- Parola, Aiutami! con Patrice Sangiorgio, Antonetta Carrabs, Mauro Traverso, Giuseppe Masera e Silvia Belloni
18 novembre 2017 – ore 12.00 – Biblioteca
- Trieste e il confine orientale 1944-1954: la cultura della memoria nel romanzo storico con Andrea Ribezzi, Giuseppe Vergara e Maria Irene Cimmino
18 novembre 2017 – ore 13.30 – Biblioteca
- Riviera Assassina con Fabio Orrico e Germano Tarricone
18 novembre 2017 – ore 15.00 – Biblioteca
- Voglia di Libertà- La Resistenza dimenticata (1943-1945) con Anna Maria Catano, Massimo Tedeschi e Giancarlo Monticelli
18 novembre 2017 – ore 16.30 – Biblioteca
- Milano mon amour! con Urmila Chakraborty e Carola Goglia
18 novembre 2017 – ore 18.00 – Biblioteca
- Dal diario al selfie (con una nota rock) con Loerdana de Pace, Grazia dell’Oro e Letizia Lavarra
18 novembre 2017 – ore 19.30 – Biblioteca
- La multimedialità nell’arte digitale con gli autori che hanno partecipato al progetto
18 novembre 2017 – ore 11.30 – FABLAB
- Il mondo in un condominio con Lucia Grassiccia e Riccardo Burgazzi
18 novembre 2017 – ore 14.00 – FABLAB
- Il libro Meme Tipografici con lo staff di Makers Hub
18 novembre 2017 – ore 16.00 – FABLAB
- Quattro romanzi dall’India all’America, dal passato al futuro, un filo rosso che trama emozioni, sentim,enti e vissuti tra Oriente e Occidente con Claudia Reghenzi, Alberto Galimberti e Elisa Marti
19 novembre 2017 – ore 10.30 – Biblioteca
- Dalle dinamiche Relazionali al Cambiamento insieme a Luce, una formica evoluta con Roberto Donati e Bruna Colacicco
19 novembre 2017 – ore 12.00 – Biblioteca
- Lunavulcano: amicizia, amore e maternità nell’era dell’Internet con Isabella Schiavone e Giusy Versace
19 novembre 2017 – ore 13.30 – Biblioteca
- Il Crepuscolo degli Dei con Manuela Tadino
19 novembre 2017 – ore 15.00 – Biblioteca
- Le ali della libertà con Alberto Ramundo e Paolo Vachino
19 novembre 2017 – ore 16.30 – Biblioteca
- L’età dell’insolenza con Simona Castiglione Marco Montemarano, Silvia Calvi e Daniele Novara
19 novembre 2017 – ore 18.00 – Biblioteca
- Vertigine con Mara di Noia e Alessandra Monaco
19 novembre 2017 – ore 19.30 – Biblioteca
- Scrivere fa bene: il potere della scrittura autobiografica con Diego Leone, Alberto Manieri, Assunta Corbo, Fabio Marelli, Veronica Barsotti e Marzia Cikada
19 novembre 2017 – ore 13.30 – Aula Magna
- La sfida del non cosciente. L’arte, le donne e l’origine del pensiero con Massimo Covini, Alice dell’Erba e Martina Moneglia
19 novembre 2017 – ore 15.30 – Aula Magna
- I nuovi trend della retail experience con Stefano Daelli, Massimo Gennarelli, Valentina Lunardi e Matteo Sola
19 novembre 2017 – ore 17.30 – Aula Magna
- Sfida all’ultimo titolo con Lucia Marino
19 novembre 2017 – ore 19.30 – Aula Magna
