L’adozione del modello organizzativo da parte della Società di Incoraggiamento d’Arti e Mestieri
La Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri è nata nel 1838 come “Cassa” con lo scopo di favorire lo sviluppo tecnico e produttivo dell’industria milanese. Heinrich Mylius, affiancato da nomi illustri quali Carlo Cattaneo, Antonio Allievi, Michele Battaglia, fondò la Società per incoraggiare persone e imprese verso le nuove arti e i nuovi mestieri.
Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri ha ritenuto coerente alle proprie politiche aziendali procedere all’adozione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo (MOGEC) che sia coerente con le finalità e le prescrizioni del D.Lgs.231.
Scarica qui il Modello Organizzativo