QUESTO CORSO NON FA PER TE MA PER QUALCHE TUO AMICO SU FACEBOOK?
inizio corso: 22/02/2021
costo corso: 1800 €
durata corso: 156 ore
Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro) stabilisce che all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, è colui che all’interno di un’azienda si assume la responsabilità di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dei rischi sul posto di lavoro.
Per poter diventare responsabile bisogna entrare in possesso dei requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro. I requisiti normati dall’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 richiedono la frequentazione specifica del corso di formazione di, riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro e con l’impegno di aggiornamento periodico.
I moduli del corso potranno essere seguiti anche singolarmente in base alla formazione pregressa:
Specializzazioni del modulo B:
Il corso è rivolto a giovani diplomati o chiunque voglia intraprendere il mestiere di RSPP:
ESAME
Al termine di ogni modulo è previsto un esame finale per la verifica delle competenze, potranno accedervi solo gli allievi che avranno almeno il 75% delle presenze al corso. L’esame sarà composto da una prova scritta (quiz a risposta multipla).
ATTESTATO CONSEGUITO
Al termine dei moduli, agli allievi idonei, verrà rilasciato un attestato conforme al D.Lgs. 81/2008.
I due requisiti di ammissione sono il diploma di scuola superiore e la maggiore età.
Il corso viene erogato dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 per un complessivo di 156 ore. Le classi saranno composte da un massimo di 20 studenti. La partenza è prevista per il 22/02/2021. Il costo complessivo di tutti i moduli è di 1800 euro.
Il costo di ogni modulo è il seguente:
Il corso si terrà in collaborazione con Argo Techne, un’azienda di consulenza, formazione e servizi rivolti alle imprese dei settori industriali e civili. Nata nel 2015, può contare sulla pluriennale esperienza dei soci fondatori e sulle competenze di una serie di collaboratori specialisti.