QUESTO CORSO NON FA PER TE MA PER QUALCHE TUO AMICO SU FACEBOOK?
inizio corso: 02/03/2021
costo corso: 590 €
durata corso: 40 ore
Il corso ha l’obiettivo di potenziare le capacità espressive degli artigiani e dei fashion designer. Attraverso l’uso integrato di tecnologie digitali e sapere manuale tradizionali intendiamo offrire nuove prospettive lavorative nel settore manifatturiero, approfondendo il legame tra il futuro e la tradizione dei mestieri d’arte e promuovendo le tecnologie di stampa su tessuti.
l corso prevede l’esplorazione di 4 tecniche di stampa.
Ogni modulo può anche essere frequentato singolarmente:
– SHIBORI: In questo modulo si applicherà il metodo di decorazione a bagno del tessuto tramite legatura o manipolazione del tessuto (10 ore)
– STAMPA A MANO: Si vedrà il metodo di realizzazione e prova di stampa da matrice di gomma incisa a mano o attraverso l’uso di sgorbie o stampate in 3D. All’interno di questo modulo si vedranno inoltre le basi della stampa 3D con due lezioni dedicate. (17,5 ore)
– STAMPA A RILIEVO: Qui si andrà a creare e ad applicare sul tessuto una pasta attraverso l’utilizzo di stencil. Questa tecnica permette di creare disegni in rilievo. (7,5 ore)
– STAMPA A SPRUZZO: In questo modulo si utilizzeranno maschere tagliate a laser come stencil su cui verrà applicata una colorazione a spruzzo. (5 ore)
Il corso è rivolto a designer, grafici, designer del mondo 3D, sarti e stylist o a chiunque sia desideroso di imparare a progettare e a stampare su tessuto nuovi pattern.
Il corso non richiede prerequisiti pregressi.
Il corso si terrà due volte la settimana, il martedì e il mercoledì, dalle 18.30 alle 21.00 per un totale di 40 ore totali.
La partenza del corso è prevista per il 2/03/2021. Il costo è di 590 euro IVA inclusa.
Ogni modulo può anche essere proposto singolarmente.
Per info e iscrizioni rivolgersi presso la Segreteria Didattica SIAM via mail: formazione@siam1838.it
Angela Florio
Angela Florio è una decoratrice contemporanea, veneziana d’origine, vive e lavora a Milano.
All’interno del suo Atelier sito nel centro della Milano antica nel 2000 fonda DecorAzione: un movimento di Arte applicata all’ambiente in cui si vive attraverso la progettazione e realizzazione di sistemi modulari per Interior, Design e Arte. Sviluppa diversi e notevoli progetti utilizzando le varie conoscenze tecniche come foglie oro e lacche. Nel corso degli ultimi anni crea ed espone opere come Arràs (arazzo contemporaneo dipinto su tessuto a fibre ottiche), Quadrolibro (opere per i viaggiatori erranti), e pareti d’interni con le più moderne teorie del colore.