La Società si occupa da sempre anche di arte e cultura, collaborando con realtà prestigiose del territorio quali Musei, Accademie d’Arte, Fondazioni e Associazioni. Le nuove frontiere della tecnologia non consentono soltanto di intercettare nuovi profili professionali capaci di posizionarsi con successo tra quelli esistenti, ma anche di operare un restyling mirato di tutti quei mestieri tradizionali che rappresentano il bagaglio culturale, il saper fare e l’eccellenza italiani. SIAM, infatti, tutela con impegno l’Artigianato italiano proponendo soluzioni percorribili e innovative per offrire un nuovo valore a professionalità ancora utili e da non disperdere. Significativo anche l’impatto di alcuni progetti di riqualificazione e reinserimento lavorativo di soggetti socialmente svantaggiati, ospiti di strutture riabilitative o di detenzione.
La Società continua a generare idee per dare slancio al territorio e non smette di offrire il suo contributo continuo a quell’idea rivoluzionaria di progresso, sempre in continua evoluzione, che aveva animato i fondatori e continua oggi ad abitare il palazzo di Via Santa Marta.